sabato, gennaio 30
venerdì, gennaio 29
QUALCHE APPUNTO
I vescovi non la pensano come Berlusconi sulle sue affermazioni “Meno stranieri, meno criminalità” , questo è bene.
Berlusconi dopo aver “strigliato Bertolaso l'altro giorno per Haiti” oggi ha detto che lo fa ministro, promosso per allontanarlo?
Aumentono i disoccupati, in Sardegna bloccano l'areoporto per Alcoa che vuole chiudere lo stabilimento, in Sicilia la Fiat vuole chiudere lo stabilimento a Temini Imerese, tutto questo perchè il sindacato ha pensato di più allo sviluppo economico, che allo sviluppo dei lavoratori.
___________________________________________________________________________
giovedì, gennaio 28
AVATAR
Tuttavia l'atmosfera del film è stupenda, l'ambientazione è grandiosa, un insieme di foresta terrestre vergine incrociata con le foreste oceaniche, stupendamente amalgamate, animali della terra che si fondono con quelli di mare, non ho parole per descriverne la bellezza.
Il 3D è veramente molto bello la storia come ho detto è risaputa ma molto coinvolgente e alla fine dei 166 minuti circa non ci si sente stanchi.
I temi etici e ambientali fanno di questo film anche un momento di riflessione, una sorta di specchio in cui l’essere umano è costretto a guardarsi per redimersi.
________________________________________________________________________
mercoledì, gennaio 27
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Popoli etnie categorie lager nazisti | Rilevati |
Ebrei | 5,9 milioni |
Prigionieri di guerra sovietici | 2/3 milioni |
Polacchi non Ebrei | 1,8/2 milioni |
Rom e Sinti | 220.000/500.000 mila |
Disabili e Pentecostali | 200.000/250.000 mila |
Massoni | 80.000/200.000 mila |
Omosessuali | 5.000/15.000 mila |
Testimoni di Geova | 2.500/5.000 mila |
Dissidenti politici | 1/1.5 milioni |
Slavi | 1/1.5 milioni |
IMI (Internati Militari Italiani) | 200.000 mila |
Totale 12,25 - 17,37 milioni | 12.25/17.37 milioni |
Quello che è successo durante la II guerra mondiale sembra non abbia cambiato nulla, ricordiamo solo il passato, ma non abbiamo avuto nessun insegnamento. Oggi nel mondo ci sono 29 conflitti e come sappiamo nelle guerre ci sono i così detti danni collaterali sofferenze arrecate ad essere umani. Cosa abbiamo imparato da quello che è successo? cosa insegnamo ai nostri giovani?
Come al solito siamo dei buoni a nulla solo capaci a “predicare bene ma a razzolare male”.
Almeno in questo giorno ricordiamo veramente tutte le morti avvenute nei lager nazisti e non, ebrei, zingari, omosessuali,handicappati,politici,militari, e tutte le categoria di persone, intendendo uomini e donne bianchi, neri e di diverse etnie che sono stati trucidati in tutti i campi di concentramento tenendo presente che nei lager nazisti si è cercato di annientare un popolo.
Con la fine della guerra ebbe termine l’odissea degli IMI che vennero rimpatriati dagli eserciti liberatori. Il rientro avvenne su treni merci sovraccarichi. Non pochi furono gli incidenti mortali a causa del sovraffollamento. Non si conosce con esattezza il numero degli IMI deceduti durante la prigionia. Gli studi in proposito stimano una cifra intorno ai 30.000 morti.
_____________________________________________________________________________________martedì, gennaio 26
A PROPOSITO DI UBUNTU

_______________________________________________________________
domenica, gennaio 24
LE GUERRE NEL MONDO
Faccio una piccola lista sperando di non aver dimenticato informazioni importanti, questo è un riassunto che mette in evidenza tutti i morti per le guerre e le guerre nel mondo:
1. Iraq 80 mila morti dal 2003
2. Israele-Palestina 5 mila morti dal 2000
3. Libano 1.200 dal 2006
4. Turchia-Kurdistan 40 mila morti dal 1984
5. Afghanistan 25 mila morti dal 2001
6. Pakistan-Waziristan 3 mila dal 2004
7. Pakistan-Balucistan 450 morti dal 2005
8. India-Kashmir 90 mila morti dal 1989
9. India-Nordest 50 mila morti dal 1979
10. India-Naxaliti 6 mila morti dal 1967
11. Sri Lanka-Tamil 68 mila morti dal 1983
12. Birmania-Karen 30 mila morti dal 1988
13. Thailandia-Sud 2 mila morti dal 2004
14. Filippine-Mindanao 150 mila morti dal 1971
15. Filippine-Npa 40 mila morti dal 1969
16. Russia-Cecenia 250 mila morti dal 1994
17. Georgia-Abkhazia 28 mila morti dal 1992
18. Georgia-Ossezia 2.800 morti dal 1991
19. Algeria 150 mila morti dal 1991
20. Costa d’Avorio 5 mila morti dal 2002
21. Nigeria 11 mila morti dal 1999
22. Ciad 50 mila morti dal 1996
23. Sudan-Darfur 2 mila morti dal 2003
24. Rep.Centrafricana 2 mila morti dal 2003
25. Somalia 500 mila morti dal 1991
26. Uganda 20 mila morti dal 1986
27. Congo R.D. 4 milioni di morti dal 1998
28. Colombia 300 mila morti dal 1964
29. Haiti 1.500 morti dal 2004
___________________________________________________________________
sabato, gennaio 23
CITTADELLA DI ALESSANDRIA
BREVE CRONISTORIA DELLA CITTADELLA DI ALESSANDRIA
1713
Alessandria passa sotto i Savoia
1728
Re Vittorio Amedeo II ordina all'Ing. Gen. Conte di Exilles, Ignazio Bertola da Roveda, la progettazione e l'erezione di una nuova Cittadella in Alessandria. Da questa data fino al 1798 tutti gli architetti e ingegneri militari Piemontesi lavorarono alla fortificazione della Cittadella.
Settembre 1745-Marzo 1746
Prova del fuoco! Sconfitto l'esercito di Carlo Emanuele III a Bassignana, il 27/9/1745 i Francesi isolarono Alessandria, la occuparono e posero il blocco alla Cittadella, dove i difensori pur a prezzo di gravi sacrifici, resistettero sino all'arrivo dell'armata di soccorso del Gen.Barone Von Leutron.
Maggio -Luglio 1799 ,
Gli Austro-Russi accerchiarono le forze Francesi grazie al fatto che la Cittadella, incompleta, non disponeva di batterie in casamatta; i Francesi furono costretti alla resa il terzo giorno di bombardamento.
14 Giugno 1800 Battaglia di Marengo.
1805
Napoleone ordina il completamento della Cittadella e l'allargamento delle fortificazioni cittadine.
1814
Dopo oltre 15 anni, i Piemontesi riprendono possesso della Cittadella.
1821
La guarnigione insorge in seguito ai moti del Marzo di quell'anno.
1833
Viene imprigionato Andrea Vochieri.
1848-1849
Dopo 35 anni si inizia a ripristinare la difesa della città e Cittadella al momento dello scoppio della guerra contro l'Austria.
1855-1859
Cittadella, cinta urbana e campo trincerato sono potenziati e migliorati. Alessandria diventa la principale base dell'esercito Piemontese.
1859
Guerra contro l'Austria. In Alessandria arrivano le truppe Francesi impegnate poi a Montebello.
Gli Austriaci non osano avvicinarsi ai cannoni della piazzaforte. Per munire la Cittadella di 100
cannoni, viene indetta dalla "Gazzetta del Popolo" una sottoscrizione nazionale.
1889
La Cittadella e i forti sona radiati dalle fortezze di primo rango e adibiti a magazzini, caserme e sede comando. La Cittadella fu poi sede di vari Reggimenti, tra i quali ricordiamo, nella seconda guerra mondiale, il 37° Fanteria, che con il 38° formava la Brigata Ravenna e partecipò valorosamente alla Campagna di Russia. Dal 1943 al 1945 fu occupata dai Tedeschi.
Negli anni '50 fu sede del 52° Reggimento Artiglieria Pesante ed oggi è sede del Corpo di Commissariato.
Fonte: Associazione La Cittadella di Alessandria 1728
Volevo dire che con la Cittadella c'era anche il ponte che la collegava alla città, il ponte però è stato abbatturo nel 2009 , speriamo che la Cittadella non faccia la stessa fine.
____________________________________________________
venerdì, gennaio 22
CONTINUANO LE TASSE
Fede è credere ciò che sai che non è così.
Ma il processo breve sta passando......... mandiamoli a casa

Mi è piaciuta questa vignetta

_________________________________________________________
giovedì, gennaio 21
LA NUOVA TASSA SULLE MEMORIE PC
Il presidente di Confindustria Anie Guidalberto Guidi ha espresso tutto il suo “sconcerto e incredulità” per il decreto ministeriale pubblicato il 14 gennaio 2010 dal ministero per i Beni artistici e culturali sottolineando: “Il nuovo decreto stravolge il regime vigente introducendo sostanzialmente una tassa il cui importo cresce proporzionalmente alla capacità di memoria degli apparecchi elettronici. L`industria high-tech è fortemente impegnata in uno sforzo innovativo per offrire ai consumatori apparecchi sempre più performanti a costi di acquisto decrescenti. Questo decreto, al contrario - sottolinea - introduce un meccanismo perverso che fa crescere la tassa in ragione delle performance dell`apparecchio e incide, in definitiva, esponenzialmente sul prezzo dei prodotti. È, a quanto ci risulta, l`unico esempio al mondo di penalizzazione dell`innovazione”.
Un tassa che preleverà qualcosa come 300 milioni di euro dalle tasche dei consumatori per riversarli in quelli della SIAE.
Il decreto contiene i dettagli del compenso per ciascun prodotto. In alcuni casi, come i cellulari, c’è una somma unitaria di 90 centesimi su ogni prodotto venduto. Per altri, come gli hard disk esterni o interni e la chiavette Usb, c’è una quota (in centesimi) per ogni GB. Considerato che ormai è comune trovare 250 GB di hard disk nei pc e che ne sono stati venduti 6,9 milioni nel 2008, solo da questa categoria di prodotti a Siae andranno circa 100 milioni di euro l’anno. Destinati a salire di molto nei prossimi anni, visto che la quantità di GB degli hard disk cresce nel tempo.
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.
mercoledì, gennaio 20
IL GATTO E' SEMPRE QUI'
George Orwell
martedì, gennaio 19
MORIRE NEL DESERTO
Il 2 marzo il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è in Libia per siglare l'ennesimo accordo con il colonnello Muhammar Gheddafi. È la visita in cui Berlusconi porge le scuse per l'occupazione coloniale. Quella in cui i governi di Roma e Tripoli mettono le basi per la collaborazione nei pattugliamenti sottocosta, contro le partenze per Lampedusa. Nel 2008 il regime di Gheddafi aveva lasciato salpare verso l'Italia più di 30 mila immigrati, un record che ha richiamato in Libia migliaia di persone fino a quel momento bloccate ad Agadez.
la prima postazione militare del Niger è solo Madama, a 80 chilometri di colline e avvallamenti senza pozzi. Ottanta chilometri in cui, persa la rotta e abbandonato il bidone d'acqua per camminare leggeri, si è destinati a morire.
Con l'articolo ho trovato anche questo video girato con un telefonino, inserisco il link a you tube per poterlo vedere.
lunedì, gennaio 18
ONESTA'
domenica, gennaio 17
CRAXI
Cosa dire, con tutto quello che succede è veramente degradante, nella città in cui vivo, il sindaco, dice, che bisogna, dare il nome di Craxi ad un corso, ma la legge dice che è un latitante un ladro fino a prova contraria e allora cosa facciamo?
Il 21 luglio 1995 Craxi sarà dichiarato ufficialmente latitante.
Bettino Craxi e' ufficialmente "latitante". Lo ha deciso ieri la settima sezione del Tribunale, che sta processando l' ex leader socialista per le tangenti del metro' . Gli stessi giudici avevano firmato anche il primo dei due ordini di cattura chiesti dal pm Paolo Ielo contro l' esule di Hammamet. L' avvocato Giannino Guiso ha criticato il verdetto, sottolineando che "in sostanza non cambia niente". Dalla Tunisia, Craxi ha ironizzato: "Come puo' essere in fuga uno che se ne sta a casa propria?".(da Il corriere della sera)
Ma se veramente, riusciamo, a fare anche questa nefandezza, è meglio andare a vivere fuori dall' Italia, non abbiamo più un minimo di amore e rispetto verso le persone oneste, che sicuramente ce ne sono parecchie.
Bettino Craxi è morto latitante in Turchia ad Hammamet il 19 gennaio 2000
La vera ricchezza non deriva dall'abbondanza dei beni materiali, ma da una mente serena.
La stima come un fiore, che pestato una volta gravemente o appassito, mai più ritorna.
sabato, gennaio 16
HAITI
Cumuli di cadaveri, Port-au-Prince è una città cimitero. Tra saccheggi e violenze esplode la rivolta dei disperati:
"Senza cibo e acqua". E nelle vie dominano gli scacalli.
Mancano i medici e l'acqua AIUTIAMOLI
_____________________________________________________________________________________
venerdì, gennaio 15
HAITI STORIA
Per conoscere meglio ho provato a sintetizzare un pò di storia.
Cristoforo Colombo scoprì il 6 dicembre del 1492 Hispaniola. Gli spagnoli ,alla ricerca disperata dell’oro, annientarono tutti gli indigeni delle etnie Taìno e Arauachi e progressivamente li sostituirono con gli schiavi africani importati dai negrieri arabi.
E' passato poi, ad Haiti, il sogno della libertà dei poveri, seguendo le utopie felici che la Rivoluzione Francese proclamava a Parigi dalla Sala della Pallacorda. Gli schiavi neri dell’isola, quelli concentrati nelle terre di Cap Francais, si ribellarono ai loro padroni il 22 agosto del 1791 e ,lancindo anch'essi il proclama della “Revolution”, si trasformarono in un esercito di straccioni e di disperati che s’alleava con i mulatti della gens de couleur e con gli schiavi fuggiti verso le Alte Terre dell’interno, i maroons libertari, anarchici, figli lontani di quei “Fratelli della Costa” che avevano già fatto dell’isola l’approdo e il santuario dei bucanieri e dei pirati che veleggiavano per il Caribe battendo al vento la loro bandiera nera con il ghigno bianco del teschio. La Rivoluzione trionfò, batté l’esercito ufficiale di Napoleone e di Parigi e proclamò l’indipendenza di quella che da quel giorno, il 1° gennaio del 1804, e per sempre cancellava la memoria coloniale di Hispaniola e diventava soltanto Haiti (ricordando l’antico nome che all’isola, Ayiti, davano gli indigeni annientati dai successori di Colombo).
La “presidenza a vita” di Papa Duvalier – poi del figlio Baby Doc – ha segnato simbolicamente, fino ai nostri giorni, un itinerario ininterrotto di colpi di stato che hanno prostrato e cancellato la credibilità politica di Porta au-Prince.
Gli Stati Uniti giocarono parecchio perché essendo un'isola vicina a Cuba faceva comodo avere dei fantocci da governare.
Ora possiamo capire perchè sono così poveri e non interessava a nessuno farli evolvere per potersi risollevare e combattere la furia della natura visto la posizione geografica.
E ora , dopo la distruzione , AIUTIAMOLI
Aggiungo un link ad un video da Yahoo
_____________________________________________________________________________________
giovedì, gennaio 14
HAITI
Un forte terremoto ha colpito la capitale di Haiti, distruggendo molti edifici e seppellendo, sotto le macerie, centinaia, forse migliaia di persone.
...è stata distrutta una piccola nazione che non abbiamo mai aiutato ed ora tutti partecipano a che cosa?
UBUNTU
Con il cd che avevo preparato di UBUNTU 9.10 è andato tutto bene: linux si configura da solo e ha parecchi programmi già preconfezionati .
Sono riuscito a configurare ADSL wifi e a navigare, anche la posta funziona.
Non sono riuscito , per ora, a installare la stampante condivisa, dovrò leggere un po di documentazione per approfondire.

mercoledì, gennaio 13
CEFALONIA DIVISIONE ACQUI
La procura militare di Roma apre un fascicolo contro due ex soldati della Wermacht nazista. Entrambi hanno 86 anni.
Cefalonia, due nuovi indagati per la strage degli italiani.
L'8 settembre 1943 la Divisione Acqui che, forte di 525 ufficiali e 11.500 soldati, presidiava le isole di Cefalonia e Corfù agli ordini del generale Antonio Gandin, si trovò di fronte alla consueta alternativa: o arrendersi e cedere le armi ai tedeschi o affrontare la resistenza armata, sapendo di non poter contare su alcun aiuto esterno.
Alla fine saranno 5.000 i soldati massacrati, 446 gli ufficiali.
3.000 furono i superstiti che furono caricati su tre piroscafi verso i lager tedeschi, ma, ancor prima di arrivare, scomparirono in mare affondati dalle mine.
In tutto 9.640 caduti, la Divisione Acqui venne così annientata.
Per tutti gli imputati la vicenda processuale si concluse con un nulla di fatto, tra archiviazioni e proscioglimenti, in particolare per 17 di loro la sentenza del '57 stabilì di "non dover procedere" per essere rimasti ignoti gli autori del reato.
Tra questi "militari ignoti" anche tali 'Wermer' e 'Stefans Gregor', all'epoca non meglio identificati e ora improvvisamente riemersi da un lontanissimo passato.
Questa è un'altra storia che rimarrà senza soluzione, noi italiani siamo molto bravi in questo. Annientiamo un'altra volta la DIVISIONE ACQUI.
Ricordiamo
Meglio è una piccola verità, che una grande bugia.
(Galileo Galilei)
martedì, gennaio 12
LINUX
In informatica, open source indica un software i cui autori permettono, anzi favoriscono, il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. Ma per avere ulteriori informazioni farei riferimento a WIKIPEDIA.
Per ora vorrei solo cercare di installare una certa versione di linux gratuita che è Ubuntu e molto user friendly, facile da usare e completissima.
Sino ad ora, sono riuscito a fare un CD con la versione di Ubuntu 9.10.
Ho provato ad instllarlo su un piccolo portatile con soli 2 GB di disco, ma non ci sono riuscito perchè il disco è troppo piccolo.
Ricordo che questi sono appunti per iniziare a pensare e a fare ricerca.

___________________________________________________________________________________________________________
lunedì, gennaio 11
OPUS DEI
Questo è uno degli articoli che ho trovato ma ne cercherò altri, ritengo che l'opera abbia una posizione trasversale nella configurazione politica italiana.
07 ottobre 2002 Orazio La Rocca // La Repubblica
«La canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá? E’ un evento grandissimo». «La Chiesa cattolica? La grande realtà di oggi con cui ci si deve misurare». Tributo del presidente del più grande partito della sinistra, i Ds, Massimo D’Alema, al neo santo fondatore dell’Opus Dei e alla sua «casa» madre, la Chiesa cattolica. I lusinghieri apprezzamenti arrivano pochi attimi dopo la fine della canonizzazione, sul sagrato di San Pietro, alla quale il leader diessino ha partecipato insieme alla folta rappresentanza di politici italiani e stranieri invitati dalla curia pontificia. La presenza di D’Alema, preannunciata da Repubblica la settimana scorsa, ha fatto molto scalpore in particolare in Spagna e nei paesi latino americani. Telegiornali e quotidiani - fa sapere monsignor Flavio Capucci, postulatore della causa di canonizzazione di Escrivá - «hanno rilanciato per diversi giorni la notizia della partecipazione al rito di Massimo D’Alema». In effetti, la presenza del presidente diessino nel ricco parterre politico che ha seguito la celebrazione papale, è stato il fatto che ha suscitato maggiore attenzione e curiosità. Presenza che il diretto interessato non ha timore di spiegare alla fine del rito.
Questa canonizzazione è un grandissimo evento che non può passare inosservato. Ho accettato l’invito per questo motivo e non solo. Sono qui, infatti, anche per il rispetto che si deve alla Chiesa cattolica, alle sue istituzioni, alla sua storia, ai suoi testimoni:, ai suoi simboli: ed il nuovo santo Josemaría Escrivá è certamente uno di questi.
Ho trovato dei libri da leggere e approfondire. Appena ne trovo altri prenderò nota dei titoli.
Libro: Opus Dei Segreta
Autore: Ferruccio Pinotti
Editore: Bur
Libro: Dentro l'Opus Dei
Autore: Emanuela Provera
Libro :Opus Dei. La vera storia. I segreti della forza più controversa nella Chiesa cattolica
Autore: Allen John L. jr.
Quì sotto i link che danno la possibilità di vedere i video e wikipedia
Per saperne di più: wikipedia
Parliamo di Opus Dei 1° parte
Parliamo di Opus Dei 2° parte
Da ricordare , questi che inserisco sul blog sono appunti, quindi non ci saranno studi e approfondimenti. Se trovo informazioni che reputo importanti li inserirò ulterirmente.
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola.
Enzo Biagi
domenica, gennaio 10
AUMENTI & BALZELLI
La Finanziaria approvata dicono che non abbia aumentato le tasse, come hanno affermato il ministro Tremonti e il presidente del Consiglio Berlusconi, perché ci sono circa 120 euro di nuovi balzelli che graveranno sulle spalle di ogni famiglia.
In particolare, spiegano le associazioni dei consumatori, ogni famiglia pagherà 130 euro in più (+15%) per le Rc Auto; 65 euro in più per le tariffe aeroportuali ; 55 euro in più per ogni ricorso al giudice di pace per multa; 28 euro in più per la bolletta della luce; 18 euro in più per l’acqua; 65 euro in più per prendere un treno; 35 euro in più per la Tarsu; 30 euro in più per i servizi bancari; 80 euro in più per le rate dei mutui e 90 euro in più per i carburanti. Il totale è, appunto, 596 euro di cui 120 «di nuovi balzelli».
Prima di trovarci come da foto, smettiamo di credere alle favole e.....
RIFORMA FISCALE
E l'ordine non è casuale. Perché, spiega conversando con Repubblica, il primo passo è proprio la "riorganizzazione" del sistema fiscale. Recuperando il "vecchio" progetto del 1994. Quello che portò alla vittoria elettorale dell'allora Polo delle libertà: due sole aliquote, al 23% e al 33%. Un disegno che adesso preferisce chiamare "riforma tributaria" per far capire che non riguarderà solo gli scaglioni Irpef, ma l'insieme dell'imposizione. Sebbene il cuore dell'intervento governativo si concentrerà proprio sul taglio delle tasse per le persone fisiche.
Il Pd boccia la riforma fiscale di Berlusconi, Bersani: "Sempre chiacchiere e mai un fatto"
Se rimangono le aliquote come descritto mi sembra che la riduzione delle tasse è solo per i ricchi e non sicuramente per i poveri, pensiamoci, cerchiamo di controllare per evitare di farci prendere in giro.
sabato, gennaio 9
Videocracy
Ho scoperto questo DVD , secondo me, vale la pena verificare se è vero quello che dice .
Arriva il dvd si 'Videocracy'. Il documentario di Erik Gandini racconta come la televisione commerciale abbia cambiato gusti e comportamenti degli italiani.
«La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.»
Albert EINSTEIN
venerdì, gennaio 8
Cassa Integrazione
Anche questa informazione la registro per ricordare che continuiamo ad avere dei problemi economici.
Mentre facevo in mio giro in internet ho trovato anche questa informazione sempre per ricordare. Eravamo a gennaio 2009.
Ma mentre si discute su un nuovo “salvataggio”, i rapporti tra maggioranza e opposizione, pur rimanendo tesi, trovano due punti di convergenza. Il primo riguarda il federalismo, il progetto fortemente voluto dalla Lega di Umberto Bossi che a gennaio ha incassato il sì del Senato e l'astensione di Pd e Idv; il secondo riguarda la legge elettorale da adottare per le prossime consultazioni europee. La possibile intesa tra Pd e Pdl sullo sbarramento al 4%, infatti, ha fatto insorgere le piccole formazioni, che rischiano l'estinzione se private anche del rimborso elettorale delle elezioni europee. Tra chi si dice contrario allo sbarramento c'è anche Rifondazione Comunista, la storica formazione che a gennaio ha subìto l'ennesima scissione: Vendola e i suoi lasciano il partito di Ferrero, nasce Rifondazione per la Sinistra.
Per info sta nevicando
giovedì, gennaio 7
Ricominciamo
Subito dopo, passono solo 3 ore e arriva la smentita.
Paolo Bonaiuti precisa: "'La riduzione delle tasse nel 2010'? Questa frase dal presidente Berlusconi non è mai stata pronunciata".
L'anno è nuovo ma la storia è sempre la stessa, direi che sarebbe ora di cambiare.

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli.
Martin Luther King