domenica, febbraio 28
CILE
venerdì, febbraio 26
PARTITA LA CAMPAGNA ELETTORALE
dobbiamo stare attenti, ricordiamoci, che ai nostri politici interessa solo i loro interessi, e il partito.
Teniamo presente che il popolo è solo bestia, serve solo per prendere i voti per rimanere sulle loro poltrone .
Diffidare delle persone che vogliono risolvere tutti i nostri problemi.
Questa foto mi pare che rappresenti molto bene il momento politico.
Fate voi..... io sono per la sinistra.

giovedì, febbraio 25
APPUNTI
Contenporaneamente "il reato c'è, ma è prescritto" processo Mills.
Perdiamo ancora oggi il tempo per Morgan e su quello che ha detto, ma le stupidaggini che dicono i politici tutti i giorni cosa ne facciamo?

I politici che sono in odore di mafia li lasciamo in parlamento, abbiamo il coraggio di ricandidarli?
Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
Pier Paolo Pasolini
martedì, febbraio 23
RIFLESSIONE
Dovremmo cercare di fare qualche passo indietro e pensare di cambiare modificando le nostre priorità.

domenica, febbraio 21
PER RICORDARE LA NEVE
sabato, febbraio 20
INQUINAMENTO
Abbiamo imparato bene la lezione, accettando la definizione, danno collaterale.
Con queste due parole possiamo giustificare tutto e rendere tutto ciò che non è legale in giustificabile.
L' inquinamento è un danno collaterale, vuoi produrre tecnologia, vestiari, ecc. se non rispetti le regole inquini.
Se non troviamo un modo diverso per spostarsi produciamo inquinamento.
Ma tutto questo significa sviluppo evoluzione ricchi, poveri, inquinamento non inquinamento.
Cosa vogliamo fare ?
Avere grandi guadagni e pochi controlli o viceversa pochi guadagni e meno inquinamento ?
….................
Semplificando e riassumendo il problema dell'inquinamento è quello descritto sopra, non voglio fare uno studio , ma vorrei tenere il problema in evidenza.
________________________________________________________________________________________________________
venerdì, febbraio 19
FESTIVAL
Non guardo il festival, non mi interessa, sentendone parlare ho l'impressione che tutto lo sfarzo che viene esibito nello spettacolo sia sempre e solo, specchietto per le allodole.
Mi viene sempre alla memoria i racconti sui conquestatori, quando arrivavano nei nuovi continenti portavano: specchietti, predicatori e sciocchesse luccicianti per scambiare con gli indigeni ovviamente in cambio di oro.
Non voglio fare sempre l'indigeno che poi conqustato, viene massacrato direttamente, oppure, deve fare il danno collaterale.
Sono ricordi di episodi antichi che con uno spettacolo del festival non hanno niente da spartire, ma, forse.
Io provo a non essere coinvolto poi: discutiamone


giovedì, febbraio 18
RICORDANDO TORINO
A Torino sono sempre andato con il treno, ebbene si sono stato un pendolare, dimenticando i ritardi le sporcizie che ho trovato sui vagoni ferroviari, la parte più simpatica è il contatto con gli altri sfortunati che come me viaggiavano.
L'esperienza però più importante è quella di avere almeno due ore al giorno di tempo per poter leggere libri, fantastico.
Perchè il nome Lingotto:
Originariamente il Lingotto era nato come frazione della città di Torino. Prende il nome dalla maggiore fra le cascine che formavano il nucleo storico del borgo, sviluppatosi lungo l'antica strada di collegamento Grugliasco-Moncalieri .
Nel 1915 la Fiat scelse questa località per impiantare il suo stabilimento di produzione, chiamato anch'esso Lingotto completato nel 1922.
Lo stabilimento trasformò rapidamente il borgo, facendolo passare da luogo prettamente rurale a quartiere operaio.

mercoledì, febbraio 17
SOGNANDO MILANO
A volte andrei nuovamente un pò a Milano, mi mancano le code in tangenziale, essere compagno di viaggio ad una infinità di persone, sono alla guida di auto di marche e fogge diverse, camion di tutte le forme che trasportano merci di tutti i tipi e generi.
Cosa mi manca, vedere auto, con una sola persona a bordo, massimo inquinamento, persone che chiaccherano al telefono, leggono il giornale, signorine che si truccano, siamo in coda. Mi sono sempre chiesto come è possibile che a Milano si lavori, ci sono code ovunque e a quasi tutte le ore del giorno. Però ci sono dei giorni che mi manca la coda in tangenziale.

martedì, febbraio 16
LIBIA
lunedì, febbraio 15
RISO
Componenti per 3 persone
300 gr di riso carnaroli
1 piantina radicchio rosso
1 hg di gorgonzola
1 pera decana
Tanta voglia di fare il risotto.
Sequenza di svolgimento dei lavori per la realizzazione del risotto.
Concentrazione per la realizzazione:


Prodotti, manca il riso ma sappiamo com'è:
Realizzazione:
Prodotto finito
Silvia ha realizzato questo squisito risotto
GUERRA IN AFGHANISTAN
Dall’invasione dell’Afghanistan nel 2001 a oggi.
Solo Oggi C’è chi parla di 200 morti.
Circa 7.500 civili uccisi finora da Usa e Nato. Se confermata, questa ennesima strage di innocenti infliggerebbe un durissimo colpo alla credibilità della tanto pubblicizzata ‘nuova strategia’ degli Stati Uniti volta a minimizzare i 'danni collaterali’, ovvero le perdite civili causate delle operazioni militari contro gli insorti, limitando il ricorso all’aviazione e all’artiglieria pesante.
Militari morti di tutte le forze di invasione sono circa 1600 non ho trovato altri dati.
Cercando di riassumere, per combattere i terroristi siamo riusciti a fare morire 9000 persone senza risolvere niente, i talebani ci sono ancora................
Vorrei continuare a controllare, appena riesco a trovare altri dati aggiornerò il post.

Pier Paolo Pasolini
domenica, febbraio 14
SAN VALENTINO
Un pò di storia tanto per info da wikipedia
San Valentino detto anche san Valentino da Terni o san Valentino da Interamna (Interamna Nahars, ca. 176 – Roma, 14 febbraio 273) fu un vescovo e un martire cristiano. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana, è considerato patrono degli innamorati.
______________________________________________________
sabato, febbraio 13
SCORAGGIAMENTO
In Italia non si riescono a utilizzare i preservativi, che qualche benpensate si adira e fa un gran “bordello”, ma si ruba e si delinque sulla pelle dei poveracci e disgraziati e nessuno sbotta e si arrabbia.
Che facciamo ?
Aspettiamo, che i giudici facciano il loro lavoro, speriamo che riescano a trovare i colpevoli, in questo periodo però hanno sempre qualche furbo che continua a rompergli le scatole.
Potremmo provare a fare una terza repubblica mandandoli tutti a casa.
__________________________________________________________________________________________________________
giovedì, febbraio 11
FOIBE
Bilancio delle vittime slovene in 29 mesi di terrore fascista, nei 4.550 Km quadrati di questo territorio:
- Ostaggi civili fucilati .............................… n. 1.500
- Fucilati sul posto........................................ n. 2.500
- Deceduti per sevizie.................................. n. 84
- Torturati e arsi vivi……………………… n. 103
- Uomini, donne e bambini morti nei campi di concentramento……………………..… n. 7.000
Poi arrivano i partigiani di Tito che liberano la jugoslavia dal nazzismo e purtroppo liberano anche le terre che erano state occupate dagli italiani qualche decennio prima e abbiamo questo:
VITTIME delle FOIBE
- Nel '43: tra le 500 e le 700
- Nel '45: dalle 4-5.000 alle 10-12.000 vittime
mercoledì, febbraio 10
APPUNTI e INTERROGATIVI
Sono ancora a mettere parte delle prime pagine dei quotidiani, come ieri metto in evidenza un solo punto, Bertolaso.
Spero che la magistratura metta in evidenza e che chiarisca tutto quello che è successo.
La funzione che svolge questo signore è molto importante per il nostro paese, la protezione civile risolve molte problematiche quando ci sono delle emergenze, in Italia le emergenze ci sono sempre, abbiamo bisogno di dare fiducia almeno a queste persone.